Les jours du dernier combat
"Ma perché si chiama cubo se non è cubo?" (Mario Tani)
Uno spiritoso documentario che documenta la realizzazione dell'ultimo capitolo della trilogia francese di Mario Tani, Le dernier combat . Suddiviso nelle sezioni: Super Mario!, Lezioni di cinema, In meno di 30 parole, Cos'è cambiato da "Un certain regard"?, Profondo rosso ciliegia, La giornata è un mozzico, Backstage mon amour. Una produzione MAC Film.
23 Marzo 2013 - Presentato al Photoshow di Milano 2013, presso il Villaggio Tutto Digitale alla conferenza "Realizzare un corto d'autore con uan società indipendente", condotta da Mario Tani.
CREDITI || Produzione: MAC Film | Regia e montaggio: Giacomo R. Bartocci | Produttore esecutivo: Mark Vamge | Aiuto regia e secondo operatore macchina: Lamberto Mongiorgi | Con: Mario Tani, Guerrino Scalella, Antonio Silvestre, Giuseppe Pollicelli, Nicola Saraval, Vincenzo De Michele, Emiliano Rubbi, Giusy Ricchizzi, Serena Filippone, Roberta Martucci, Carlos Alberto Mendes Pereira, Niccolò Eugenio Primo, Leandro Aventaggiato, Tommaso Danisi, Fiorenza Amato, Maurizio Kovacs, Lorenzo Baraghini, Sara Helmy, Eleonora Villani, Roberto Cardellini, Giacomo Rebuzzi, Giacomo R. Bartocci, Emiliano Conti, Francesca Ruggieri, Emiliano Conti, Gianluca Apa, Elena Moncada, Samantha Natalucci, Melania Chiarella | Ringraziamenti: Loredana Buscemi, Stefano Mariani, Riccardo Montella, Filippo Montemurro, Giovanni Santonocito, Antonio Silvestre, Emanuela Ughi; UN CERTAIN REGARD: Ludovica Argnani, Vincenzo De Michele, Carlos Alberto Mendes Pereira, Giuseppe Pollicelli, Emiliano Rubbi; LE DERNIER COMBAT: Emiliano Rubbi, Giuseppe Pollicelli, Vincenzo De Michele | Colonna sonora: "Carnival Time" di Ian Blumfield (IB Audio), Brano di Tommaso Danisi da "Un certain regard", "No Regard" di Redrum Alone da "Un certain regard", "Jive Mutha" di Ian Blumfield (IB Audio), Brano di Tommaso Danisi da "Le dernier combat", "Picnic on the sky" di Redrum Alone da "Le dernier combat".