La nascita di Paul in un bel corto d’autore

In occasione del quarto anniversario della presunta data di nascita di Paul, il nostro sito fa un bel regalo a tutti i suoi amici e seguaci: un delizioso cortometraggio realizzato da Giacomo R. Bartocci per il documentario “Life and Paul videotimes of Paul the psychic octopus” di Alexander A.Philippe. Il titolo è “Quite strange for an octopus” (Davvero strano per un polpo) e la storia si ricollega alle origini elbane di Paul e al ruolo della biologa marina tedesca Verena Bartsch, che lo portò a Oberhausen. Tutto il resto è pura creazione e racconto fantastico, a dimostrazione delle potenzialità narrative che la vicenda portava e porta con sé.
L’autore, Giacomo R. Bartocci, è un filmaker 28enne che ha collaborato alle riprese del documentario di Philippe. Giacomo, nonostante le qualità che dimostra anche in questo corto (o forse proprio a causa di queste), è di recente emigrato in Australia a cercare la fortuna che si merita e che in Italia ovviamente non ha avuto, chissà come mai. Le sue avventure di emigrante curioso si possono trovare in jackandross.com, che ovviamente consiglio.
Fu proprio Giacomo, per la cronaca, a informarmi, mentre girava per il documentario sul fenomeno Paul, che il polpo preveggente sarebbe stato cremato nei pressi di Oberhausen. Arrivai in Germania, il 18 gennaio del 2011, ma l’ingresso alla cerimonia, indubbiamente unica al mondo, mi fu impedito, in quanto sostenevo, contro la versione ufficiale dei padroni di Paul (la Sealife che gestisce 30 acquari in tutto il mondo), che Paul era di origini elbane. Da quell’evento iniziò questo sito. Di cui Giacomo, a modo suo, ha contriuito alla nascita (e gliene siamo davvero grati).

 

Autore: 
Luciano Minerva
Rivista: 
Elba di Paul
Data di pubblicazione: 
21/03/2014