Pubblicato il bando della III edizione del Rom’Art Independent Festival

Cinema, Teatro e Fotografia 10-15 maggio 2011

L’Associazione Culturale Cinem’Art, in collaborazione con il Sinergy Art Studio,ha presentato  in questi giorni la 3° Edizione del Rom’Art Independent Festival che si terrà a Roma dal 10 al 15 maggio 2011  in via di Porta Labicana, 27, a San Lorenzo, nel cuore nevralgico e culturale della Capitale.

Il Concorso Internazionale, Rom’Art Independent Festival, è articolato nelle seguenti sezioni: CORTOMETRAGGI CINEMATOGRAFICI – CORTI TEATRALI – FOTOGRAFIA
 
Una giuria di esperti del settore cinematografico, teatrale e fotografico assegneranno i seguenti premi: Miglior Corto Cinematografico 2011, Miglior Corto Teatrale 2011, Migliore Fotografia b/n, Migliore Fotografia colore, oltre al premio Alda Merini per la migliore opera di contenuto sociale. Vincitori dell’ultima Edizione del Rom’Art Independent Festival sono stati: Davide Labanti (Corto cinematografico) con l’opera Il vincitore, menzione speciale a Giacomo Bartocci, autore di Alien Inside; Gabriele Cometa (Corti teatrali) con la messa in scena di Stai con me; Priscilla Ianzerilli (Fotografia in b/n) con l’opera Il drago, Yoanny Aldaya Ramiréz (Fotografia Colore) con l’opera Tempo presente; il Premio Alda Merini è andato a Katya Sanna per l’opera L’approdo.
 
Secondo quanto stabilito dal regolamento possono partecipare al Festival, per quel che concerne le sezioni in concorso, opere provenienti da qualsiasi paese europeo ed extraeuropeo, tutte le opere e relative schede di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 15 aprile 2011 al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Cinem’Art, c/o Claudio Miani, Via Duccio di Buoninsegna, 74
00142 – Roma
oppure consegnate a mano presso la sede del Sinergy Art Studio in Via di Porta Labicana, 27 (San Lorenzo) su appuntamento.
Ogni autore potrà presentare sino a tre opere per ciascuna sezione e per ogni opera presentata nelle categorie del Concorso è prevista una quota di partecipazione pari ad Euro 10,00 ad unico titolo di copertura delle spese di gestione, che dovrà essere corrisposta al momento dell’invio del materiale, diversificato per ciascuna delle tre sezioni del Concorso. Infatti si dovranno fornire le opere su diversi supporti tecnologici nonché la relativa modulistica:
“Cortometraggi Cinematografici”
 
• cd rom contenente:
- tre fotografie del film;
- due fotografie del regista;
- sinossi dell’opera max 5 righe;
- breve curriculum vitae e filmografia del regista;
- scheda tecnica dell’opera;
- autocertificazione di originalità del testo;
• dvd contenente l’opera;
• quota di partecipazione in contanti o copia del versamento;
 
“Corti teatrali”
• cd rom contenente:
-due fotografie del regista;
- testo della pièce;
- sinossi dell’opera max 5 righe;
- breve curriculum vitae e filmografia dell’autore;
- scheda tecnica dell’opera;
- autocertificazione di originalità del testo;
• laddove disponibile dvd dello spettacolo;
• quota di partecipazione in contanti o copia del versamento;
 
“Fotografia”
 
• cd rom contenente:
- la fotografia in concorso;
- due fotografie dell’autore;
- una cartella che possa esemplificare l’opera presentata;
- breve curriculum vitae ed eventuali esposizioni dell’artista;
- scheda tecnica dell’opera;
- autocertificazione di originalità del lavoro;
• la fotografia in formato cartaceo montate su cartoncino nero;
• quota di partecipazione in contanti o copia del versamento;
 
sono previste due sezioni:
 
• categoria Colore
• categoria Bianco e nero
 
Le giurie, composte da esperti di settore, assegneranno i seguenti Premi:
 
o Miglior Cortometraggio cinematografico – verrà assegnata una targa premio ed una card gratuita per partecipare ad uno dei Corsi organizzati dal Sinergy Art Studio;
o Miglior cortometraggio teatrale – verrà assegnata una targa premio e una card gratuita per partecipare ad uno dei Corsi organizzati dal Sinergy Art Studio;
o Miglior fotografia a colori – verrà assegnata una targa premio e la possibilità di usufruire gratuitamente dello spazio espositivo del Sinergy Art Studio;
o Miglior trittico fotografico in b/n – verrà assegnata una targa premio e la possibilità di usufruire gratuitamente dello spazio espositivo del Sinergy Art Studio;

Lo svolgersi della kermesse avverrà secondo il programma stabilito dalla Direzione del Concorso, le cui decisioni sono inappellabili. Il calendario definitivo verrà pubblicato sul sito www.sinergyart.it e sulla rivista online Cinem’Art. È possibile scaricare il regolamento e la scheda di iscrizione dal sito www.sinergyart.it:

Autore: 
Carmelina Villani
Rivista: 
Universy