Il Trittico del Potere
La partita a scacchi
Il Bene ed il Male si fronteggiano finalmente... di fronte ad una scacchiera.
L'episodio più "concettuale", difficile, ma a me piace moltissimo: ha secondo me il merito di rendere per una volta veri protagonisti gli scacchi, tanto che la partita tra l'Impero ed il Regno viene seguita con minuziosa attenzione: si tratta della celeberrima Sempreverde, disputata a Berlino da Anderssen e Dufresne nel 1852.
L'impero colpisce ancora
Il furto del mantello del Regno da parte dell'Impero prepara una inimmaginabile battaglia finale.
Questo è uno degli episodi che si tira le risate più fragorose... l'interpretazione di mia nonna credo passerà alla Storia del Cinema.
Il Pupazzo di Legno
L'Impero, in forma di ventriloquo, sembra dominare perfettamente il Regno: ma le cose stanno esattamente come sembrano?
Questo è stato probabilmente l'episodio più faticoso da girare: è in assoluto il più lungo della serie (dura più del doppio dei più lunghi degli altri) e potevamo sfruttare solamente una giornata per avere questo cast così numeroso (cioè otto persone, cui oggi posso essere abituato!)... fortunatamente lo girammo l'ultimo giorno prima della pioggia. Fu in realtà una grande festa a casa Paoloni, cui va sempre un mio sentito ringraziamento!
Il Concilio
Un Concilio in cui ai partecipanti, come stregati, pare impossibile incontrarsi.
Questo episodio è uno di quelli con cui ho un rapporto più difficile: dovevamo girarlo alla Fontana Maggiore di Perugia e finimmo alla torre di Torgiano. Ma di solito a chi non sa questa storia non dispiace.
Il Trittico del Potere e il dominio del mondo
In uno scorretto ambito internazionale, i membri del Trittico si contendono il dominio del mondo.
Questo è il primo lavoro che io abbia mai montato... e secondo me è venuto benino, forse è il mio preferito (nonostante sia stato soltanto il secondo che abbiamo girato).
Il Nemico del Trittico
Il Trittico fronteggia con il suo peggior nemico.
Questo è il primo episodio di cui io sia stato tecnicamente fiero... Cosa debbano aver pensato gli abitanti del condominio di noi che facevamo capriole in passamontagna preferisco non chiedermelo.
Operazione Falco-Notturno
Un cecchino viene disturbato mentre prende la mira.
Questa era la volta di Valerio! L'intero cortometraggio è stato girato "specularmente" a come era stato pensato, in quanto al nostro arrivo trovammo una macchina parcheggiata proprio dove volevamo metterci noi... Immagini di backstage documentano come se ne sia andata alla fine delle riprese!
Missione Impossibile
Tutti e tre i membri del Trittico vogliono partecipare alla stessa missione... ma c'è spazio per uno solo di loro.
Se nel primo episodio ero stato io il protagonista, qui fu Carlo a beccarsi il ruolo principale: mi piaceva l'idea che nei primi tre episodi ce lo saremmo passati al fine di descriverci tutti.
Il Trittico del Potere e il Destino dell'Universo
Un giro di telefonate tra tre potenti della Terra sembra stia per decidere il destino dell'universo...
Questo è in assoluto il primo cortometraggio che io abbia mai girato, quando a supportarmi non c'era alcuno studio, ma solo la visione entusiasta di tutti i film che avevano riempito la mia infanzia.